Giù le mani dalla Nostra Festa!
di Valentino Romano Da più parti c’è l’invito a considerare il 25 aprile come una festa di tutti. Ora è indubbio che delle conseguenze dirette e mediate della Resistenza (libertà,…
di Valentino Romano Da più parti c’è l’invito a considerare il 25 aprile come una festa di tutti. Ora è indubbio che delle conseguenze dirette e mediate della Resistenza (libertà,…
di Vincenzo Catalano Abstract Il presente contributo intende offrire una riflessione sul ruolo delle donne nella Resistenza italiana, articolando l’analisi in due distinte fasi cronologiche: l’antifascismo clandestino della cosiddetta prima…
di Antonio Bianco senior La piazza del 5 aprile ha fatto sentire la sua voce contro il riarmo. La manifestazione è stata organizzata dal M5S, partita da piazza Vittorio Emanuele…
di Antonio Scialpi La storiografia sulla Liberazione in questi 80 anni, sovente, ha trascurato il contributo alla Resistenza di uomini e donne del Sud, specie nel periodo tra l’8 settembre…
di Antonio Bianco senior L’11 aprile del 1975 esplose la Flobert, la fabbrica produceva fuochi e munizioni per armi giocattolo nel territorio di Sant’Anastasia. Morirono 12 operai con un solosuperstite,…
di Natale Cuccurese Secondo l’Istat in Italia assistiamo ad un ulteriore calo delle nascite, con la fecondità ai minimi storici. Con 1,18 figli per donna nel 2024 viene superato il…
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Michele Eugenio Di Carlo Napoleone Colajanni nasceva a Enna (allora Castrogiovanni) il 28 aprile del 1847 da una famiglia benestante, dedita all’estrazione dello zolfo….
di Antonio Salvati Oggi si celebrano i vent’anni dalla morte di Giovanni Paolo II. Scompariva una grande del Novecento, di cui – sostiene Andrea Riccardi – “esprime appieno la storia….
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Michele Eugenio Di Carlo Le tesi meridionaliste del salentino Antonio De Viti De Marco, nato a Lecce il 30 settembre 1858, possono essere ritenute,…
di Antonio Scialpi L’intervento della Presidente del consiglio nella seduta parlamentare del 19 marzo, ha consentito di rompere il velo delle ambiguità con cui finora si era mascherata nei suoi…